La devozione al Sacro Cuore in modo chiaro appare in due forti eventi del Vangelo: nel gesto di San Giovanni, durante l'Ultima Cena e sulla croce.
Mite e umile: è così che Gesù si definisce. Si avvale di questi due aggettivi che Lo caratterizzano.
Le origini dell'adorazione e della devozione al Cuore di Gesù risalgono, in un certo senso, agli inizi del cristianesimo, poiché la Sacra Scrittura è la sua fonte principale.
Gli atteggiamenti di Gesù, dalla nascita alla sua passione, morte e risurrezione, manifestano e spiegano la profondità del suo Cuore.
Riflessioni e preghiera al Sacro Cuore con la Beata Clélia Merloni